L’Italia perde un’altra isola. Gallinara addio? – Rosso Mattone Case

News

L’Italia perde un’altra isola. Gallinara addio?

L’Isola di Gallinara, in Liguria, davanti alle spiagge di Alassio, è stata venduta per circa dieci milioni di euro a un magnate ucraino. Sede della Riserva natuale regionale dell’Isola di Gallinara, costituita nel 1989, ospita anche una delle più grandi colonie di gabbiani reali nel mar Ligure.

Gallinara venduta: l'Italia è riuscita a perdere anche l'isola che non c'èFino al 1842 l’isola è stata di proprietà della Chiesa, poi fu venduta dai vescovi di Albenga a dei facoltosi privati, prima al banchiere di Imperia Leonardo Gastaldi e poi all’industriale genovese Riccardo Diana, fino a poco fa apparteneva a una società con sede a Novara ed era controllata da un guardiano sempre presente sull’isola.

Non ci si poteva sbarcare, ma bastava noleggiare un gommone o per i più sportivi una canoa, per poterla vedere e fare un bagno in acque pulite.

Ad acquistarla, è stata una società di Montecarlo, la “Gallinete” dietro la quale ci sarebbe la famiglia del 42enne Olexandr Boguslayev, produttori di motori per missili e fornitore dell’aviazione russa.

Quante imposte verserà il magnate ucraino (con cittadinanza a Grenada e residenza a Montecarlo) allo Stato italiano? Certo, in tutto il pianeta esistono isole private. Ma di solito sono atolli difficili da raggiungere.

La Gallinara invece è l’isola più raggiungibile, da più persone, che si possa immaginare. Il nuovo proprietario tollererà i curiosi bagnanti in gommone?

Rosso Mattone Case

Servizi Immobiliari

+39 328 6936318

 Via Sant’Andrea 3 – Biassono (MB)