Bonus Ristrutturazioni 2019 – Rosso Mattone Case

News

Bonus Ristrutturazioni 2019

La legge di bilancio 2019 (legge n. 145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019 la possibilità di usufruire della detrazione Irpef nella misura del 50% ed entro un limite massimo di spesa di 96 mila euro.

La detrazione deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è stata sostenuta la spesa e in quelli successivi. Inoltre, la detrazione per gli interventi di recupero edilizio non è cumulabile con l’agevolazione fiscale prevista per gli stessi interventi dalle disposizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici, attualmente pari al 65%. Quindi, specifica l’Agenzia delle Entrate, nel caso in cui gli interventi realizzati rientrino sia nelle agevolazioni per la riqualificazione energetica che in quelle per le ristrutturazioni edilizie, il contribuente può fruire, per le medesime spese, soltanto dell’uno o dell’altro beneficio.

Come detto, la legge di bilancio 2019 ha prorogato il bonus casa per ristrutturazioni edilizie con finalità di recupero energetico anche per quest’anno, con gli stessi limiti in vigore nel 2018. Per gli interventi terminati nel 2019, la comunicazione andrà trasmessa attraverso un nuovo portale che, specifica l’Agenzia delle Entrate, sarà disponibile a breve sempre sul sito dell’Enea.

Le spese che saranno pagate a partire dal 1° gennaio 2020, i limiti torneranno a quelli fissati prima del giugno 2012, ovvero una detrazione Irpef pari al 36% delle spese sostenute e un limite massimo di spesa ammissibile al beneficio di 48 mila euro per unità immobiliare.